Tematica Piante

Holmskioldia sanguinea Retz.

Holmskioldia sanguinea Retz.

foto 894
Foto: Forest & Kim Starr
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Lamiales Bromhead (1838)

Famiglia: Lamiaceae Martinov, 1820

Genere: Holmskioldia Retz.

Specie e sottospecie

Le seguenti specie sono state trasferite al genere Karomia: Holmskioldia gigas Faden ? Karomia gigas (Faden) Verdc. - Holmskioldia speciosa Hutch. & Corbishley ? Karomia speciosa (Hutch. & Corbishley) R. Fern. - Holmskioldia tettensis (Klotzsch) Vatke ? Karomia tettensis (Klotzsch) R. Fern.

Descrizione

Il nome del genere commemora Johan Theodor Holmskiold (1731-1793), un botanico danese che scrisse Beata ruris otia fungis Danicis, pubblicato in due volumi nel 1790 e nel 1799.

Diffusione

È originaria dell'Himalaya (India, Pakistan, Nepal, Bhutan, Bangladesh, Myanmar), ma ampiamente coltivata come ornamentale e naturalizzata in molti luoghi (Asia sud-orientale, Nuova Caledonia, Hawaii, Messico, Indie occidentali, Venezuela).

Sinonimi

= Hastingia coccinea Sm. = Hastingia K.D. Koenig ex Sm. = Hastingia scandens Roxb. = Holmskioldia rubra Pers. = Holmskioldia scandens Sweet = Platunum A. Juss.


10976 Data: 05/10/2000
Emissione: Fiori delle montagne Himalayane
Stato: Bhutan
Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi